Pedagogia Dell'appartenenza, Il Ruolo Dell'espressività Per Una Piena Cittadinanza Delle Persone Con Disabilità

Description
Il tema della disabilità è qui pensato come luogo d'incontri con "l'altro" dove si definiscono, reciprocamente, le rispettive identità attraverso proposte e negazioni, che travalicano le fragilità di ciascuno. Per incrementare gli strumenti dell'educazione, occorre cercare le radici della comunicazione umana nelle relazioni affettive neonatali, dove Sta la matrice delle attività espressive e artistiche : come osserva Caldin nella sua prefazione, "desiderio e mancanza, immaginario e temporalità, improvvisazione e rassicurazione, melodia e ritmo, anticipazione e variazione costituiscono alfabeti che ci pervadono, ci riguardano e investono anche le persone con disabilità, "viaggiatori inattesi".
Détails
Auteur: Gianni Nuti
Editeur: EME Editions
Collection: OUVERTURES PEDA
Format: Grand Format
Presentation: Broché
Date de parution:
Nombre de pages: 186
Dimensions: 13,5 x 21,5 x 1,1
Prix publique: 20,00 €
Information complémentaires
Classification: Parascolaire > Pédagogie et formation des enseignants
Code Classification: 3013 > 3039
EAN-13: 9782806636805
Pour modifier cette fiche vous devez être connecté:
Se connecter:
Où trouver ce livre:

(Liste non exhaustives de librairies ayant ce livre en stock (actuellement 3400 librairie référencées dans notre annuaire). Vous êtes un professionel du livre et souhaitez figurer sur cette carte ? Contactez nous ! )
Vous pouvez également vous raprochez d'une librairie proche de chez vous: